Gambella, Angelo | Fidanzia, Roberta Introduzione 2005 - Centro Studi Femininum Ingenium P. [1-7] [7] Forma parte de Contributi per una storia giuliano-dalmata : Roma e la Giornata della memoria, 10 febbraio 2003 : l'istituzione del Giorno del ricordo. - ( Studi e testi di Storiadelmondo ; 1) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Premessa Obtener capítulo Introduzione Note su alcuni monumenti italiani d'Istria dall'età romana al tardo antico Obtener capítulo La presenza della Chiesa in Istria e a Zara Obtener capítulo La letteratura di frontiera dell'Adriatico e di Trieste come crocevia di culture Obtener capítulo Per una memoria condivisa Obtener capítulo L'esodo dall'Istria, Fiume e Zara Obtener capítulo Il quartiere Giuliano-Dalmata di Roma tra memoria e attualità Obtener capítulo Recensione a P. Flaminio Rocchi, L'esodo dei 350 mila giuliani fiumani e dalmati Obtener capítulo Recensione ad Arrigo Petacco, L'esodo Obtener capítulo Recensione a Lionello Rossi-Kobau, Prigioniero di Tito Obtener capítulo Recensione a Edda Serra, Enrico Morovich e il Surrealismo italiano Obtener capítulo Recensione a Roberta Fidanzia, Storia del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma Obtener capítulo Recensione a Luigi Tomaz, In Adriatico nell'Antichità e nell'Alto Medioevo Obtener capítulo Ricordo storico-biografico di Padre Flaminio Rocchi Obtener capítulo Appendice Obtener capítulo Note bio-bibliografiche Obtener capítulo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/119945 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/119945