Rivista italiana di comunicazione pubblica. Fascicolo 39, 2010 2010 - Franco Angeli is_part_of Rivista italiana di comunicazione pubblica. - Trimestrale = Three-monthly, 2000-2010 store_in_this_fr Rivista italiana di comunicazione pubblica get_in_this_fr Post scriptum get_in_this_fr Prefazione get_in_this_fr Introduzione get_in_this_fr Senso e output dell'esperienza get_in_this_fr Impostazione metodologica get_in_this_fr Per superare la crisi get_in_this_fr Cronologia degli eventi get_in_this_fr Le icone del danneggiamento get_in_this_fr I segni indelebili della violenza della natura get_in_this_fr I numeri del terremoto get_in_this_fr La comunicazione di emergenza della Protezione civile get_in_this_fr La governance tra Stato ed Enti locali get_in_this_fr Crisi ed emergenza get_in_this_fr La voce delle istituzioni get_in_this_fr Terremoto e crisi identitaria get_in_this_fr Mi tremava anche il sogno get_in_this_fr Intervista a Stefania Pezzopane get_in_this_fr L'organizzazione stabile dello sfollamento get_in_this_fr Lo stato dell'università get_in_this_fr L'Aquila get_in_this_fr L'approccio classico alla materia get_in_this_fr Coerenze get_in_this_fr La popolazione protagonista get_in_this_fr La segnaletica dell'emergenza get_in_this_fr Analisi degli interventi normativi a sostegno dell'emergenza get_in_this_fr G8 get_in_this_fr L'eco del sisma arriva a Bruxelles get_in_this_fr L'iniziativa MEF-OCSE get_in_this_fr Dall'ictus alla città-laboratorio get_in_this_fr Il terremoto e la rete dei servizi pubblici locali get_in_this_fr Fare dell'Abruzzo un modello get_in_this_fr Conferenza panamericana alla George Washington University su Crisis management e comunicazione politica get_in_this_fr Scaffale get_in_this_fr show_more information Permalink: http://digital.casalini.it/2401212 CLASSIFICATION 659 302 350