Telò, Mario Note filologiche - L'ingresso del salsicciaio (Ar. Eq. 146-150) Fabrizio Serra Editore P. [1-11] [11] is_part_of A.I.O.N. : annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneoantico antico : sezione filologico-letteraria : XXV, 2003 store_in_same_fr Saggi - Odisseo, l'eroe che narra se stesso get_in_same_fr Saggi - La fortuna della redazione pisistratea in età umanistica. La Questione omerica nei secoli XVI e XVII get_in_same_fr Saggi - Mitologie, riti e forme del lamento funebre tradizionale get_in_same_fr Saggi - Nota al testo dei "Problemata" che fanno parte del "Corpus Aristotelicum". La tradizione manoscritta get_in_same_fr Note filologiche - L'"agnos" Alceo get_in_same_fr Note filologiche - L'ingresso del salsicciaio (Ar. Eq. 146-150) Note filologiche - I presunti "eirenes" di Senofonte (Lakedaimonion Politeia 2.5 e 2.11) get_in_same_fr Analogie tra "Odissea", IX, 116-169 e Apoll. Rh., IV, 1694-1730 get_in_same_fr Note filologiche - Allusioni intertestuali nel "prologus" dei "Gesta Roberti Wiscardi" di Guglielmo il Pugliese get_in_same_fr Note filologiche - Virgilio nella Villa di San Marco a Stabia get_in_same_fr Letture e Recensioni - Mito e storia: strumenti di creazione narrativa e comunicazione poetica get_in_same_fr Letture e Recensioni - Ateneo e le donne get_in_same_fr Letture e Recensioni - Danza e guerra. Un nuovo studio sulla danza armata in Grecia e a Roma get_in_same_fr Sommario get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/20311 issn: 1724-6172 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/20311