Di Federico, Giuseppe | Mestitz, Anna Non eliminiamo i giudici onorari 2002 - Franco Angeli P. [1-3] [3] Forma parte de Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia. I/II TRIMESTRE, 2002 Artículos del mismo número (disponibles individualmente) Le proposte governative di modifica della giustizia minorile: riforma o controriforma? Obtener artículo Le questioni in esame nel messaggio del Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati Obtener artículo Le ragioni sociologiche e socio giuridiche dei progetti di cambiamentodella giustizia minorile Obtener artículo Come riformare la giustizia minorile? Obtener artículo La riforma della magistratura per i minorenni. La novità sta nel tornare a tanti anni indietro Obtener artículo Una giustizia che estenda le possibilità di accedere ad occasioni di aiuto centrate sulla persona Obtener artículo Il processo civile minorile tra tutela e garanzie: basta una sezione specializzata? Obtener artículo I punti chiave delle proposte di riforma Obtener artículo Quale futuro per la giustizia penale minorile? Obtener artículo Minore, famiglia e giustizia penale: prospettive che interpellano tutti Obtener artículo Non eliminiamo i giudici onorari La specializzazione dei giudici nella giustizia familiare e minorile Obtener artículo Alcune considerazioni sul ruolo del giudice onorario all'interno del tribunale per i minorenni Obtener artículo Dal giudice onorario minorile al consulente tecnico di ufficio: la dialettica tra la giurisprudenza e le scienze umane Obtener artículo Giudici onorari, consulenze tecniche e psicologia nella giustizia minorile Obtener artículo I giudici onorari nel processo civile minorile Obtener artículo I giudici onorari come specie in via di estinzione Obtener artículo Sezioni specializzate senza giudici onorari? Obtener artículo A più di trent'anni dalla istituzione degli organici dei tribunali per i minorenni Obtener artículo A che ragioni rispondono i disegni di legge del governo Obtener artículo A chi piacerà e a cosa servirà la riforma proposta Obtener artículo La rivalsa dei forti Obtener artículo Riformare per promuovere Obtener artículo Un'opinione dissenziente Obtener artículo Una giustizia ricostruttiva: la Commissione Verità e Riconciliazione in Sud Africa Obtener artículo Lo spirito della mediazione Obtener artículo La giustizia compositiva nel processo civile della famiglia Obtener artículo Gli interventi del tribunale per iminorenni nelle situazioni di abuso sessuale sui minori: esigenze di coordinamento con il procedimento penale e con il percorso di sostegno alla vittima Obtener artículo Esperienze giudiziarie e sociali: I. La mediazione penale minorile a Torino - II. Riflessioni sulla sperimentazione della mediazione penale minorile a Milano Obtener artículo C'è qualcuno là fuori? Antiche considerazioni in merito alla (sempre attuale) pretesa efficacia educativa della pena per i minorenni Obtener artículo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/76542 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/76542