Sala Di Felice, Elena Esotismo goldoniano Fabrizio Serra Editore P. [1-28] [28] is_part_of Rivista di letteratura italiana : XXV, 1, 2007 store_in_same_fr Per un Goldoni europeo get_in_same_fr Goldoni tra teoria e prassi del teatro comico (appunti proemiali) get_in_same_fr Utopia e realtà nei melodrammi giocosi del 1750 get_in_same_fr Per uno studio dell'"ars loquendi" di Mirandolina protagonista della "Locandiera" get_in_same_fr Goldoni fra riforma e controriforma get_in_same_fr Profili goldoniani di fine Settecento get_in_same_fr Figure get_in_same_fr Esotismo goldoniano La ricezione di Goldoni nel Settecento europeo get_in_same_fr Le influenze goldoniane sul teatro veiennese del '700 e il caso della "Caffettiera bizzarra" di Da Ponte get_in_same_fr Alvaro, Alonso, Garzía get_in_same_fr L'io 'forestiero' get_in_same_fr L'"artifex" e il suo doppio. Aspetti dell'interpretazione goldoniana in Italia nel secondo Novecento get_in_same_fr "Spietato ma fraterno" get_in_same_fr Norme generali per i collaboratori - Norme redazionali della casa editrice get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/56966 issn: 1724-0638 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/56966