Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico. Anno X, N. 2 - Quarta serie, 2008 2008 - Loffredo
Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico. Anno X, N. 2 - Quarta serie, 2008 2008 - Loffredo is_part_of Vichiana : rassegna di studi filologici e storici del mondo classico. - Semestrale = Six-monthly, 2007-2013 store_in_this_fr L'annalista G. Acilio nella Roma del II sec. a.C. get_in_this_fr Noris e Noras (Verg. Aen. IV 423) get_in_this_fr Il genere consolatorio da Stazio alle letterature europee get_in_this_fr Il Responsorio O Vis Eternitatis di Ildegarda di Bingen get_in_this_fr Un nuovo contributo all'Eschilo di Jean Dorat get_in_this_fr Interpretazioni nel tempo della fine di Edipo get_in_this_fr Euripide e Atene get_in_this_fr Forme e funzioni dei topoi comici get_in_this_fr Ri-uso di ritmi, echeggiamenti nella diversità, prosodie ?vincolate' get_in_this_fr L'usignolo e la rondine nella letteratura latina get_in_this_fr Lucano e l'erudizione get_in_this_fr Tacito è uno storico artista get_in_this_fr Su un recente commento all'In Rufinum (libro I) di Claudiano get_in_this_fr Sull'Epicedio per Eteoneo e l'Epitafio per Alessandro (Ael. Ar. orr. 31 e 32) get_in_this_fr Nuovo e antico nella cultura greco-latina di IV-VI secolo get_in_this_fr Una miscellanea di studi bizantini e grecomedievali get_in_this_fr Architettura, periodo greco classico, e funzionalismo get_in_this_fr Libri ricevuti get_in_this_fr show_more information Permalink: https://digital.casalini.it/2193905 CLASSIFICATION 480 930 470