Voci del tardo modernismo ungherese : l'universo narrativo di Sándor Márai e Magda Szabó
158 p. : ill.
Includes bibliographical references.
Questo volume colma un persistente vuoto critico in Italia sulla ricezione di Sándor Márai e Magda Szabó, tra le voci più significative della letteratura ungherese del Novecento. Segnati dagli eventi del "secolo breve", entrambi hanno visto a lungo ostacolato il proprio riconoscimento da ragioni politiche e culturali. Se Márai, tra gli scrittori emigrati più influenti, ha ottenuto un tardivo ma solido riconoscimento nazionale e internazionale, la posizione di Szabó nel canone resta oggetto di dibattito, sospesa tra modernismo, postmodernismo e letteratura middlebrow. L'auspicio è che le loro opere trovino piena legittimazione all'interno del canone letterario europeo, in linea con il valore e l'influenza che hanno saputo esercitare su generazioni di scrittori e lettori, rendendo evidente come la loro eredità letteraria continui a dialogare con le tensioni culturali del nostro tempo [Testo dell'editore].
334322 characters
-
Information
