E-book PDF (4.83 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

La scena coreutica e teatrale italiana fra Sette e Ottocento : fermenti, sperimentazioni e incontri : atti del convegno (Verona, 19-20 aprile 2023)

2025 - Edizioni di Pagina

269 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Tra la fine del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento le scene coreutiche e teatrali italiane vivono periodi di grande fermento, evoluzioni e rivoluzioni. Si tratta di anni cruciali e densi di sperimentazioni che, da un lato, affondano le radici nell'epoca di Goldoni e del ballo pantomimo, dall'altro, si proiettano verso il nuovo, avviando forme e tecniche che troveranno pieno sviluppo nell'Ottocento. Il convegno svoltosi a Verona il 19 e 20 aprile2023 (di cui il volume propone gli Atti) si proponeva di esplorare “l'eredità” che i grandi avvenimenti del XVIII secolo lasciano al XIX. Interesse di quell'occasione di dialogo e ricerca era di sondare in quali modi gli eventi coreici e teatrali si fossero sviluppati singolarmente, ma anche, a volte, di come si fossero intrecciati contaminandosi, sia sul fronte pratico, materiale e tecnico, che su quello teorico, critico e manualistico. Mantenendola penisola italiana come area geografica di riferimento, i contributi pubblicati in questo volume intersecano

Proceedings.

729013 characters