Article PDF (1.02 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Lo sviluppo di abilità numeriche e aritmetiche nei bambini : l'elaborazione di quantità simboliche e non simboliche

2024 - Franco Angeli

69-102 p.

L'acquisizione di competenze numeriche e matematiche è uno degli obiettivi primari dell'istruzione formale. Il presente contributo è una rassegna critica degli studi che hanno esaminato lo sviluppo dell'elaborazione di quantità simboliche e non simboliche nei bambini di scuola primaria, e dell'impatto che queste abilità hanno sullo sviluppo delle competenze aritmetiche. Inoltre, sono esaminate le evidenze sulla discalculia evolutiva e sull'efficacia dei training per lo sviluppo della rappresentazione numerica. Una maggiore comprensione dello sviluppo della capacità di elaborare numerosità simboliche e non simboliche è fondamentale per predisporre interventi didattici più efficaci per l'acquisizione delle abilità numeriche e aritmetiche. [Testo dell'editore]

The acquisition of numerical and mathematical skills is one of the primary objectives of formal education. This contribution is a critical review of the studies that have examined the development of the processing of symbolic and non-symbolic quantities in primary school children, and the impact that these skills have on the development of arithmetic skills. Furthermore, the evidence on developmental dyscalculia and the effectiveness of training for the development of numerical representation is examined. Understanding the development of symbolic and non-symbolic numerical magnitude is fundamental to plan more effective didactic interventions for the acquisition of numerical and arithmetic skills. [Publisher's text]

Is part of

Ricerche di psicologia : 4, 2024