Article PDF (0.2 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

I minori accolti nelle Comunità Terapeutiche lombarde : incidenza e caratteristiche

2024 - Franco Angeli

97-112 p.

Regione Lombardia, attraverso la Legge Regionale 15/2016 e le Linee Guida del 2016, affida alle Unità Operative di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA) il compito di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi mentali. Per rispondere in modo adeguato ai diversi bisogni, le UONPIA si articolano in diversi presidi, tra cui le Comunità Terapeutiche. Il presente studio si propone di esaminare l'incidenza e le caratteristiche dei minori ospitati nelle Comunità Terapeutiche lombarde (nel periodo compreso tra gennaio 2023 e dicembre 2023). Dai risultati emergono riflessioni interessanti circa le motivazioni che hanno portato all'accoglienza dei minori, le loro caratteristiche individuali e la durata della loro permanenza all'interno delle strutture. [Testo dell'editore]

In accordance with Regional Law 15/2016 and the 2016 Guidelines, the responsibility for the prevention, diagnosis, and treatment of mental disorders has been assigned to the Child and Adolescent Neuropsychiatry Units (UONPIA) within the Lombardy Region. To ade-quately address the diverse needs of patients, UONPIA is organized into various facilities, including Therapeutic Communities. This study examines the incidence and characteristics of minors accommodated in these structures (from January 2023 to December 2023). The findings provide valuable insights into the reasons for the minors' admission, their individ-ual characteristics, and the duration of their stay within these facilities. [Publisher's text]

Is part of

Maltrattamento e abuso all'infanzia : 26, 3, 2024