E-book PDF (4.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

"Per intelletto umano/e per autoritadi" : il contesto di formazione e diffusione culturale del poema dantesco : atti del I Convegno Hypermedia Dante Network : (Pisa-Firenze, 29-31 ottobre 2020)

2022 - Franco Cesati Editore

248 pages : illustrations

Includes bibliographical references and index.

Fra i settori degli studi danteschi che hanno conosciuto un maggiore progresso negli ultimi anni, un posto di rilievo spetta alle ricerche sul contesto socio-culturale in cui Dante si รจ formato, fra gli ambienti fiorentini delle grandi biblioteche, come S. Croce e S. M. Novella, e quelli bolognesi delle disputationes laiche o religiose. Attraverso l'apporto decisivo degli ambienti e dei contatti dell'esilio, il bagaglio culturale di Dante cresce fino a comprendere una moltitudine di auctoritates che si stratificano nel poema e nelle opere minori.

Grazie a una nuova mappatura digitale della conoscenza dantesca espressa dal secolare commento, il progetto Hypermedia Dante Network - finanziato nell'ambito del PRIN 2017 - permette di estendere e integrare l'analisi della multiforme cultura dantesca, dalle fonti classiche alle compilazioni scientifiche, dalle raccolte sapienziali ai cicli cavallereschi romanzi, con nuove indagini basate sugli standard del Semantic Web. Il volume raccoglie gli atti del primo convegno promosso dal progetto, offrendo una panoramica delle attuali direzioni di ricerca relative a quest'importante settore degli studi danteschi. [Testo dell'editore]

Proceedings.