L'apprendimento adattivo e il suo ruolo nell'inclusività educativa
342-354 p.
L'apprendimento adattivo, sostenuto dall'intelligenza artificiale (IA), rappresenta un'importante innovazione nel campo educativo, con un impatto significativo sull'inclusività . Questo approccio permette di personalizzare l'esperienza di apprendimento adattandosi in tempo reale alle esigenze individuali degli studenti, rispondendo a difficoltà specifiche e ottimizzando l'interazione con i contenuti educativi. Il contributo esamina i principali punti di forza dell'integrazione dell'IA nell'educazione, con un focus particolare sulla possibilità di personalizzare i percorsi di apprendimento in base alle esigenze individuali degli studenti con bisogni educativi speciali e provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati. Il ruolo degli insegnanti nella co-progettazione educativaè centrale in questo processo, poichè la loro esperienza e comprensione delle necessità degli studentiè fondamentale per l'ottimizzazione dell'uso delle tecnologie adattive.
Il contributo affronterà inoltre le sfide critiche relative all'integrazione dell'IA nei sistemi educativi, come l'equità nell'accesso alle tecnologie, la formazione degli insegnanti per l'uso efficace di strumenti adattivi e le questioni etiche legate alla privacy dei dati degli studenti. [Testo dell'editore].
Adaptive learning, supported by artificial intelligence (AI), represents a major innovation in education, with a significant impact on inclusivity. This approach allows the personalisation of the learning experience by adapting in real time to the individual needs of students, responding to specific difficulties and optimizing interaction with educational content. The paper analyzes the main educational pathways according to the individual needs of students, with a particular focus on students with special educational needs (SEN) or students with disadvantaged socioeconomic backgrounds. The opportunities offered by AI in reducing inequalities, improving equitable access to education, will be discussed.The role of teachers in educational codesign is central to this process, as their experience and understanding of students' needs is crucial for optimizing the use of adaptive technologies.
The contribution will also address critical challenges related to the integration of AI into education systems, such as equity in access to technologies, teacher training for the effective use of adaptive tools, and ethical issues related to the privacy of student data. [Publisher's Text].
Is part of
Education Sciences & Society : 2,2024-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2038-9442
KEYWORDS
- Apprendimento adattivo, Inclusione, IA, Personalizzazione
- Adaptive learning, Inclusion, AI, Personalization