Marchitelli, Mascitti e la musica strumentale napoletana fra Sei e Settecento
xvi, 395 pages : illustrations (chiefly color)
Includes bibliographical references (pages 363-384) and index.
La musica strumentale napoletana, a lungo trascurata dagli studi musicologici, occupa ormai un posto di preminenza nel panorama musicale del diciassettesimo e diciottesimo secolo. Prendendo spunto da un convegno internazionale organizzato a Villa Santa Maria (Chieti) dall'Istituto Abruzzese di Storia Musicale, in collaborazione con il gruppo "Arcomelo", questo volume presenta i risultati delle più recenti prospettive di ricerca sull'argomento. I tredici saggi prendono in considerazione i repertori dedicati agli strumenti a tastiera, ad arco e a fiato sviluppatisi a Napoli fra Sei e Settecento. A queste sezioni se ne aggiunge una specificamente dedicata a Pietro Marchitelli e Michele Mascitti, i due eminenti virtuosi che, originari di Villa S. Maria e formatisi nei conservatori napoletani, divennero fra i maggiori protagonisti della musica strumentale a Napoli e in Europa. [Testo dell'editore]
Texts and abstracts in Italian and English.
Proceeding of a conference held in Villa Santa Maria, Italy, November 24-26, 2014, and other essays.
Pietro Marchitelli (1643-1729), violinist; Michele Mascitti (1664-1760), violinist and composer.
Naples (Campania).
-
Chapters from the same volume (available individually)
-
Information
ISBN: 9788855433105
DISCIPLINES
SUBJECTS HEADINGS
- Instrumental music -- Italy -- Naples -- History and criticism -- Congresses