E-book PDF (34.03 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

I manoscritti di Pavia : 2. : Le 50 poesie (1970-1972) ; I manoscritti di Trieste ; Quaderno n. 151 (1968-1972)

2024 - L'Erma di Bretschneider

440 p. : ill. (chiefly col.)

Includes bibliographical references and index.

Le cinquanta poesie di Biagio Marin scritte dal 1970 al 1972 e cinque scritte nel 1982, di proprietà del Centro per gli Studi sulla Tradizione Manoscritta di Autori Moderni e Contemporanei dell'Università di Pavia, abbinate a un quaderno di proprietà dell'Archivio degli Scrittori e della Cultura Regionale dell'Università di Trieste, Appunti autobiografici di Biagio Marin, scritti tra il 1968 e il 1972, documentano la vita intima del poeta e il travaglio per la fine di un rapporto amoroso che viene messo anche spietatamente a nudo. Accanto a queste opere Renzo Sanson accosta una ricca documentazione tratta dai manoscritti relativi alla giovinezza del poeta focalizzata soprattutto tra gli anni 1912-1914 e il suo incontro fondamentale con Giuseppina Marini, moglie e compagna di tutta una vita, basandosi su documenti contenuti nel “Bauletto di Pina” in gran parte proprietà del “Fondo Marin” della Biblioteca Civica di Grado. [Testo dell'editore]

Biagio Marin (1891-1985).