E-book PDF (2.69 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Libertas e libertates nel tardo Medioevo : realtà italiane nel contesto europeo : atti del XVI Convegno di studi, San Miniato, 11-13 ottobre 2018

2024 - Firenze University Press

276 pages

Includes bibliographical references and indexes.

La storia delle libertà politiche in Europa è stata a lungo declinata entro uno schema genealogico che interpreta la natura della libertà contemporanea a partire dalle sue origini remote. Ciò spiega l'adozione di un approccio prevalentemente teleologico: dalla libertà degli antichi a quella dei moderni; dalla libertà positiva a quella negativa; dalla libertas ecclesiae alla tolleranza religiosa. La consapevolezza della crisi del grande racconto della libertà invita ad allargare il campo d'analisi, rifiutando una storia lineare di questa nozione e delle sue espressioni, sempre meno capace di dare conto delle discontinuità e delle tensioni tra significati e modelli diversi. Il volume reintegra il tema della libertà nel quadro delle pratiche degli attori politici nel tardo medioevo, prendendo in considerazione le molteplici declinazioni delle idee sulla libertà in Europa con una specifica attenzione alle realtà italiane. [Testo dell'editore]

The history of political freedom in Europe has long been articulated within a genealogical scheme that interprets the nature of contemporary freedom starting from its remote origins. This explains the adoption of a teleological approach: from the freedom of the ancients to that of the moderns; from positive to negative freedom; from libertas ecclesiae to religious tolerance. Awareness of the crisis of the great narrative of freedom invites us to broaden the field of analysis, rejecting a linear history of the notion and its expressions, less and less capable of accounting for the discontinuities and tensions between different meanings and models. The volume reintegrates the theme of freedom within the framework of the practices of political actors in the late Middle Ages, taking into consideration the multiple declinations of the ideas of freedom in Europe with a specific attention to the Italian realities. [Publisher's text]

Contributions in Italian with one contribution in French and one in Spanish.

Proceedings.