Il processo minorile in dimensione europea
277 p.
Includes bibliographical references.
L'opera affronta il delicato tema della giustizia minorile alla luce della normativa dell'Unione europea che, tenuto anche conto delle mutate condizioni sociali ed antropologiche, suggerisce una rilettura dell'impostazione classica della materia.
Punto centrale dell'argomentazione dell'autrice è la tesi che il minore non possa essere considerato l'oggetto della tutela bensì, piuttosto, parte attiva di ogni procedimento che lo riguarda; si indagano pertanto a tal fine, fra l'altro, il ruolo decisivo dell'ascolto del minore nel processo e le modalità attraverso cui egli possa essere rappresentato in modo autonomo nella sede giurisdizionale, non senza riflettere sulla struttura e sulla funzione dell'organo giudiziario che dovrebbe essere chiamato a governare la giustizia minorile.
La conclusione, raggiunta all'esito dell'ampia considerazione di dottrina interna e straniera, sia di diritto processuale che di diritto sostanziale, unitamente ad alcune incursioni nel territorio della psicologia e della sociologia, delinea lo schema di un moderno processo minorile pienamente aperto alle esigenze del contraddittorio e della trasparenza. [Testo dell'editore]
-
Information
ISBN: 9788869239113
DISCIPLINES