Winckelmann : tra cultura, arte e letteratura
145 p.
Includes bibliographical references.
Il volume accoglie riflessioni e indagini intorno alla figura di Johann Joachim Winckelmann tra Settecento e Ottocento. Gli autori dei contributi sono e sono stati studenti del Dottorato Internazionale di Studi della Calabria e hanno confermato, attraverso le loro originali ricerche, la centralità di un conoscitore d'arte e di un raffinato erudito che fu il punto di riferimento per gli intellettuali di tutta Europa nel Settecento e ancora nell'Ottocento.
Le ricerche si sono concentrate sulla fortuna dell'epistolario winckelmanniano quale genere letterario autonomo; trattano delle influenze del grande critico sull'arte a lui contemporanea e sul collezionismo delle miniature; si interrogano sulla centralità delle sue teorie sui giornali romani di lettere e belle arti; esplorano il suo divenire figura al centro di testi letterari e riferimento culturale nazionale, per arrivare a mito. Il volume chiude con una postfazione di Federico Vercellone che conduce la riflessione sulla contemporaneità. [Testo dell'editore]
Collected essays.
-
Information
ISBN: 9791255630555