Federico e Francesco conversano su Antropocene : ... otto secoli dopo avere fondato la prima Università laica e scritto il Cantico delle Creature
114 p.
Questo manoscritto coincide con le celebrazioni per gli ottocento anni dalla fondazione, ad opera di Federico II, della Università di Napoli, prima Università laica del mondo, e dalla composizione del Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi, nel quale per la prima volta altri Esseri di Natura, oltre gli Umani, sono riconosciuti Creature del Signore, frati e sore. Federico e Francesco sono visionari, uno celebrato stupor mundi, l'altro matto di Dio, laici, aperti al dialogo con l'Altro, Natura compresa. Pur contemporanei non si sono mai incontrati. Sogno, l'Energia Primigenia secondo le remote Cosmogonie aborigene, consente questo incontro. I due discuteranno di possibili scelte e comportamenti per affrontare la Transizione dal Neolitico (tempo della Storia) ad Antropocene (Antropizzazione irreversibile del Pianeta). [Testo dell'editore]
Federico II, di Svevia (1194-1250) ; Francesco di Assisi (1181/82-1226).
-
Information
ISBN: 9791255631262
SERIES