E-book PDF (8.94 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Aneddoti, leggende e fattarielli : sulla canzone napoletana dal 1835 al 1920

2023 - Guida Editori

150 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Il duo era formato dai due fratelli Edo (Edoardo) e Gigi (Luigi) Imperatrice, figli d'arte in quanto il padre Francesco è stato autore e attore di commedie in napoletano. Si trasferiscono a Torino (città dove vivranno per ventun anni), sempre tifando per il Napoli, ed iniziano ad esibirsi in vari locali in tutta Italia, finché non vengono scoperti da Marcello Marchesi, che li fa debuttare nel programma di Radio2 Fratelli d'Italia; scelgono il nome d'arte Fatebenefratelli su suggerimento di Maurizio Seymandi, direttore di Sorrisi e Canzoni. Hanno lavorato spesso al Teatro il Bagaglino, insieme ad Oreste Lionello, Leo Gullotta ed Anna Mazzamauro.

Sono stati tra i primi a condurre programmi su Canale 21, uno dei primi canali televisivi privati italiani. Dopo due apparizioni cinematografiche insieme a Nino D'Angelo, nei films Celebrità e Lo Studente diretti da Ninì Grassia, vengono chiamati da Renzo Arbore per interpretare i due comici di Tele Ottaviano in FF.SS. - Cioè: che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?, partecipano inoltre al film Così parlò Bellavista nel ruolo dei fratelli Sorrentini; due anni dopo partecipano alla trasmissione Quelli della notte. In seguito sono stati presenti in programmi Rai quali Domenica in, Pronto, Raffaella?, Mezzanotte e dintorni, Il Processo del Lunedì ed altri. Hanno partecipato ad alcune edizioni Rai di Napoli prima e dopo, di cui sono anche gli autori. Il 5 settembre 2020 muore Luigi Gigi Imperatrice, ponendo fine al duo comico. [Testo dell'editore]