2023 - Franco Angeli
Article PDF (0.6 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
Progettazione, installazione e messa a punto di un sistema audio in un grande spazio all'aperto soggetto a vincoli artistici ed archeologici
63-68 p.
Rispetto ad un impianto audio installato in un luogo convenzionale, aspetti come il percorso dei cavi, le dimensioni e le posizioni degli altoparlanti sono soggetti a limitazioni che richiedono una particolare attenzione da parte dell'appaltatore, nella definizione del layout dell'impianto e della sua messa a punto. Inoltre, sono presenti tutte le problematiche tipiche legate alla progettazione di un impianto audio in un grande spazio all'aperto principalmente legate alla velocità di propagazione del suono e alla capacità di integrazione dell'orecchio umano. Nel presente articolo è presentata la metodologia di progettazione del sistema. [Testo dell'editore].
Is part of
Rivista italiana di acustica : 1, 2023-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2385-2615
KEYWORDS
- Public address, Sound diffusion, Electro-acoustic simulation, Audio system tuning