Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

La Psicologia di prossimità : un investimento collettivo per un futuro di salute sostenibile

2024 - Franco Angeli

P. 9-20

  • Il contributo mette a tema la centralità del concetto di salute, un costrutto complesso dal momento che la salute non può non essere con- siderata un bene comune, come l'approccio One Health, oggi invocato dai più e focalizzato sulla salute come condizione unica e onnicomprensiva, in- segna. La Psicologia trova la sua coerente collocazione all'interno di questa cornice, dove è centrale la figura di psicologo di prossimità per contribuire ad un welfare di comunità, promuovendo in modo attivo salute e benessere e lavorando sul piano preventivo e di intercettazione precoce del disagio. In un momento storico che vede un costante incremento nel ricorso all'utilizzo di psicofarmaci e un Sistema Salute Mentale in affanno, è opportuno indirizzare lo sguardo verso le esperienze europee, che segnalano la via del potenziamento delle Cure Primarie anche nella prospettiva di combattere la lotta allo stigma.
  • Se è ormai assodato che la presenza dello psicologo costituisca un investimento per la qualità delle Cure Primarie, l'articolo sottolinea l'impor- tanza di mantenere attivo sia il piano clinico che l'attenzione alla dimensione della collettività. Lo psicologo delle Cure Primarie, come previsto dalla Funzione di Psicologia Aziendale, avrà il compito di assicurare l'offerta di un accesso tempestivo all'assistenza psicologica e, in partnership con i diversi stakeholders, la promozione del benessere psicologico nei contesti di vita reale e nelle comunità. Qualora ritenuto utile, sarà suo compito gestire l'invio a servizi, quali psichiatria, neuropsichiatria infantile, serd o altri, per l'offerta di competenza. [Testo dell'editore].
  • The article addresses the centrality of the concept of health as a complex construct and argues that it should be considered a common good. This view aligns with the One health approach, which emphasizes an inclusive and comprehensive understanding of health. Psychology finds its consistent place within this framework. However, there is a crucial need to develop a role for community psychologists to contribute to community wel- fare actively, promoting health and well-being and focusing on prevention and early intervention. In a historical moment marked by an increasing reli- ance on psychopharmacology and a struggling mental health system, we look towards European experiences.
  • These experiences highlight the importance of strengthening Primary Care to also combat the stigma associated with mental health issues. It is well-established that the presence of a psycholo- gist is an investment in the quality of Primary Care. The article emphasizes the importance of maintaining both a clinical focus and an awareness of the community dimension. A Primary Care psychologist, as part of a system that connects them to various levels of care as outlined by the Corporate Psychol- ogy Function, will be tasked with ensuring timely access to psychological assistance. In partnership with different stakeholders, they will also promote psychological well-being in real-life contexts and communities. [Publisher's Text].

Is part of

Rivista sperimentale di freniatria : la rivista dei servizi di salute mentale : CXLVII, 3, 2023