Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Città, struttura, organismo

2024 - Franco Angeli

P. 90-105

  • Luigi Piccinato, di Attilio e Gemma Belli, si distacca dai tascabili tradizionali per essere un quality paperback, destinato al mondo accademico, delle professioni e di un'opinione pubblica interessata al governo e alla storia delle città. Si tratta di una preziosa sintesi storico-architettonica e urbanistica rigorosamente fondata su un laborioso scavo documentale e filologico-critico. Parlare di Luigi Piccinato significa affrontare una biografia professionale e culturale complessa, che si snoda attraverso una lunga e incessante pratica professionale, condotta dagli anni Venti ai primissimi anni Ottanta del Novecento. Dal progetto per un interno di chiesa del 1928, presentato alla Prima esposizione di architettura razionale di Roma, alle diverse stesure del Plan d'urbanisme directeur in Algeria (1978-81), precedute dal progetto di ampliamento dello stadio di Pescara (1977), si è trattato di un mestiere esercitato nell'arco di oltre un cinquantennio. [Testo dell'editore].
  • Luigi Piccinato, by Attilio and Gemma Belli, breaks away from traditional paperbacks to be a quality paperback, intended for academia, the professions and a public interested in the governance and history of cities. It is a valuable historical-architectural and urban planning synthesis rigorously grounded in laborious documentary and philological-critical excavation. To speak of Luigi Piccinato is to deal with a complex professional and cultural biography, which unfolds through a long and incessant professional practice, conducted from the 1920s to the very early 1980s. From the design for a church interior in 1928, presented at the First Exhibition of Rational Architecture in Rome, to the various drafts of the Plan d'urbanisme directeur in Algeria (1978-81), preceded by the Pescara stadium expansion project (1977), this was a craft exercised over more than fifty years. [Publisher's Text].

Is part of

CRIOS : critica degli ordinamenti spaziali : 24, 2, 2022