Article PDF (0.67 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Putimu stari o 'nda fuimu? Come il dilemma dell'appartenenza interviene nella costruzione del processo terapeuticoontesto calabrese

2023 - Franco Angeli

P. 15-29

L'articolo propone una riflessione sui fattori culturali e identitari del territorio calabrese, che intervengono nelle diverse fasi del processo terapeutico. L'osservazione clinica effettuata presso la sede dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Reggio Calabria durante i primi 5 anni di attività ha di fatto consentito di identificare specifiche configurazioni familiari, caratterizzate da dimensioni come l'invischiamento, la segretezza e la difficoltà a costruire appartenenze plurime. Queste sembrano assolvere a funzioni difensive rispetto alla minaccia percepita di ciò che appare diverso e sconosciuto e proviene dall'esterno al contesto familiare e sociale.

Attraverso un viaggio che connette la storia delle famiglie (story) a quella del territorio (history) e unisce il dato scientifico alla narrazione dell'esperienza, si evidenzieranno gli elementi di interesse clinico per la realizzazione dell'alleanza terapeutica, per la costruzione di un codice condiviso sistema famiglia-sistema terapeutico, fino a proporre una riflessione sui fattori protettivi che contribuiscono alla riduzione del dropout e alla possibilità di co-costruire una differenziazione pensabile ed evolutiva garante di una appartenenza possibile. [Testo Dell'Editore].

The article proposes a reflection on the cultural and identity factors of Calabrian territory, along the different steps of the therapeutic process. The Clinical observation at the Accademia di Psicoterapia della Famiglia in Reggio Calabria, during the first 5 years of activity, has allowed the identification of specific family configurations, characterized by dimensions such as enmeshment, secrecy and difficulty in building multiple affiliations. These seem to have a defensive function to the perceived threat before what appears different and unknown and comes from outside the family and social context. On a journey through the families (story) and territory (history) history,.

that combines scientific data with the narratives about the experience, the elements of clinical interest will be highlighted to reach the therapeutic alliance, to build a share code family system-therapeutic system, to propose a reflection on the protective factors for dropout reduction and co-building of a thinkable and evolutionary differentiation, which guarantees the possibility to belonging. [Publisher's Text].

Is part of

Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 133, 3, 2023