A musician accused of highway robbery : the ecclesiastical trial of Flaminio Tresti in Lodi, 1596-97
P. 5-54
Recenti scoperte archivistiche a Lodi hanno arricchito in modo ragguardevole la biografia del compositore e organista Flaminio Tresti (ca. 1560 - post 1613). Nell'agosto 1596, Tresti e suo nipote Leone furono assaliti da predoni armati mentre erano in viaggio da Lodi a Milano, e Leone fu derubato di una grossa somma di denaro. Si sospettò che Tresti avesse cospirato con i malfattori per ordire la rapina; il musicista fu quindi arrestato, imprigionato e processato assieme a due supposti complici.
Nel lungo procedimento giudiziario furono chiamati a deporre numerosi testimoni: alcuni rilasciarono pesanti testimonianze sul presunto coinvolgimento di Tresti, mentre altri produssero prove a discarico. Quanto all'imputato, sostenne fermamente la propria innocenza, anche sotto tortura. Alla fin fine Tresti fu condannato al bando permanente da Lodi e dallo stato di Milano, senza però essere formalmente dichiarato colpevole o innocente. Dagli atti processuali emergono varie notizie circa le abitudini di vita, l'ambiente sociale, le attività musicali e la condizione finanziaria del musicista. [Testo dell'editore]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.1400/295212
ISSN: 2035-6706