Article PDF (0.1 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
Appartenere per sentirsi a casa : un percorso di costruzione di sé tra passato e presente
146-155 p.
Lo scritto, attraverso il supporto fornito dal lavoro clinico, propone alcune considerazioni sul tema della doppia appartenenza, intensa come un processo di costruzione nel quale l'esperienza e il vissuto, di cui l'adottato è portatore, si inscrivono in un duplice registro: quello originario e quello attuale. Dati gli alti livelli di complessità che tale processo introduce, sono chiamati in causa i differenti ruoli che l'adottato ricopre come singolo individuo, componente della famiglia e, infine, membro del gruppo sociale. La trattazione sul senso di appartenenza coinvolge quindi molteplici piani, strettamente interrelati tra loro: individuale, intrasoggettivo, intersoggettivo e relazionale. [Testo dell'editore].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- doppia appartenenza, origine, storia, identità