2022 - Franco Angeli
Article PDF (0.13 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
L'istituzione del tribunale unico per le persone, le famiglie e i minori, alla luce del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 di attuazione della legge-delega 26 novembre 2021, n. 206.
180-196 p.
L'articolo analizza i principali aspetti della sezione terza del decreto legislativo n. 149/2022 relativo all'attuazione del tribunale unificato per le persone, i minorenni e le famiglie, analizzando i profili ordinamentali relativi a questo nuovo organismo, autonomo, unitario, ma bipartito. Evidenzia i punti di forza, ma anche le notevoli criticità, legate all'invarianza degli organici e all'emarginazione dei "giudici onorari esperti" e la farraginosità della normativa transitoria. Vengono infine esaminate, oltre alle ambiguità, anche le potenzialità insite nell'istituendo ufficio per il processo. [Testo dell'editore].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- riforma, tribunale persone minorenni famiglie, unificazione, sezione distrettuale, sezioni circondariali, assegnazione, attribuzioni, giudici onorari esperti, ufficio per il processo