Acciarino, Damiano Aldrovandi, Pinelli, Sigonio : interpretazioni plautine tra Padova e Bologna in una lettera del 1582 2022 - Vita e Pensiero
Acciarino, Damiano Aldrovandi, Pinelli, Sigonio : interpretazioni plautine tra Padova e Bologna in una lettera del 1582 2022 - Vita e Pensiero P. 555-577 Is part of Aevum : rassegna di scienze storiche, linguistiche e filologiche : XCVI, 3, 2022 Articles from the same issue (available individually) I canti XXVI e XXVII dell'Inferno dantesco nella versione di Matteo Ronto Get article Aulo Giano Parrasio e la tradizione manoscritta di Pindaro Get article Roi Achille, roi Chiron: le rôle de l'écurie dans la construction de la figure chevaleresque de François Ier au début des années 1530 Get article O Belzebù domicilio di tranquillità! : indagine sugli Spiriti folletti di Anton Francesco Doni Get article Aldrovandi, Pinelli, Sigonio : interpretazioni plautine tra Padova e Bologna in una lettera del 1582 Giovanni Battista Morsolino organista del Duomo di Milano : inedite fonti liturgiche, organistiche e organarie per la cattedrale milanese tra Cinque e Seicento Get article La prima ricezione inglese dell'Aminta : uno sguardo d'insieme Get article Le Guerre di Religione viste dalla Lione confessionale di Pierre Matthieu, una Controriforma europea (anni 1580) Get article Il doppio elogio funebre di Giambattista Marino a Battista Guarini Get article Piramo e Tisbe in Ero e Leandro : Capponi, Marino e le nuove frontiere idillico-musicali del mito Get article Superga : le trasformazioni d'un simbolo del potere (secoli XVIII-XIX) Get article Jemolo, Buonaiuti e una lettera caduta nelle mani del Sant'Uffizio Get article Recensioni Get article Sommario generale dell'annata Get article Avvertenza Get article Show more Information DOI: 10.26350/000193_000143 ISSN: 1827-787X Permalink: https://digital.casalini.it/10.26350/000193_000143