Il Parlamento tra tecnica e politica
P. 125-144
Il saggio si propone di approfondire il rapporto che intercorre tra tecnica e politica nella definizione delle politiche pubbliche, al fine di individuare una ricostruzione del concetto di tecnica che possa dirsi coerente rispetto all'impianto costituzionale. L'analisi delle problematiche e delle capacità tecniche del Parlamento e dei singoli parlamentari nell'espletamento delle proprie prerogative, infatti, offre una panoramica dettagliata degli elementi di distorsione del rapporto fiduciario che risultano contraddistinguere la nostra forma di governo ormai da circa un trentennio. Una loro sistematizzazione e una declinazione costituzionale del momento tecnico nella definizione delle scelte politiche appaiono, pertanto, un aspetto imprescindibile per ripensare in termini di equilibrio l'attuale assetto istituzionale. [Testo dell'editore]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2611-3376