Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

L'importanza della biodiversità ambientale urbana su salute e benessere, dal microbiota al cervello sociale

2022 - Franco Angeli

78-93 p.

  • Il microbiota ambientale si sovrappone e stimola quello umano, contribuendo alla sua diversità. L'abbondanza e la varietà di microrganismi negli ambienti urbani è in continua diminuzione e negli ultimi anni l'ipotesi che la perdita di biodiversità porti ad una disregolazione immunitaria ed a conseguenti patologie croniche è sempre più evidente, visto che ambiente, microbiota umano e sistema immunitario sono sistemi che interagiscono costantemente. Mentre in Occidente gli studiosi si concentrano soprattutto su allergie e patologie respiratorie, i giapponesi indagano anche l'impatto sistemico del verde urbano e del paesaggio arboreo, dimostrandone l'indiscutibile effetto positivo sull'essere umano.
  • Non è ancora chiaro però quale sia la funzione che, la variabilità della specie all'interno delle aree verdi, svolge sulla salute. L'ipotesi più interessante è legata al ruolo che i segnali microbici possono avere sul neurosviluppo fisiologico e sull'influenzare, a livello cerebrale, la programmazione dei comportamenti sociali. È di primaria importanza sensibilizzare ad una salute globale, partendo da un'educazione sistemica, che curi la plant blindness, evidenziando il valore della diversità biologica intesa come biblioteca della vita, capitale umano fondamentale per permettere l'adattamento ai cambiamenti e l'allenamento del sistema immunitario nella difesa da malattie esistenti e del progresso. [Testo dell'editore].
  • Environmental microbiota overlaps and stimulates the human microbiota, contributing to its biodiversity. Urbanisation ceaselessly reduces the abundance and diversity of microbes. Biodiversity hypothesis of health and disease means that microbial change due to biodiversity loss is associated with an increase in immune dysregulation and impaired tolerance with various adverse health effects. Western research focuses on allergy and respiratory diseases, whereas Japanese researchers investigate the healthy benefits of urban green and arboreal landscape. It's still unclear which is the role of species variability among green areas on human health.
  • The most interesting hypothesis is the one connected with the role of microbial signals on physiological neurodevelopment and programming of social behaviors. Raising awareness on global health is of utmost importance by treating plantblindness, starting from systemic education and highlighting the key role of biodiversity, seen as a life library and human resource to train the immune system to defend against modern diseases connected with progress and allow humans to adapt to changes. [Publisher's text].

Is part of

PNEI review : rivista della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia : 1, 2022