Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Intervention follows diagnosis : analysis' impact on open space regeneration in mass housing estates

2021 - Franco Angeli

147-158 p.

  • Diagnosis and design are part of the same process. This statement is particularly true for urban regeneration efforts, in which the way that complex obsolescence processes are understood implies a particular design method. In the specific case of the regeneration of mass housing estates, most experiences are approached from the building perspective. Even though open spaces are central to ensuring a high degree of urban quality, urban regeneration projects often fail to recognise the problems and opportunities relating to their layout. The aim of this paper is to discuss the relevance of incorporating pertinent open space diagnoses into integrated urban regeneration efforts in mass housing estates. To this end, the paper explores in depth three different experiences of urban regeneration in Spain. [Publisher's text].
  • Diagnosi e progettazione sono parte dello stesso processo. Ciò è particolarmente vero negli interventi di rigenerazione urbana, in cui l'approccio progettuale è determinato dalla comprensione dei complessi processi di obsolescenza. Nel caso specifico della rigenerazione di grandi quartieri residenziali, la maggior parte dei casi viene affrontata dal punto di vista edilizio. Anche se gli spazi aperti sono fondamentali per garantire la qualità urbana, i progetti spesso non riconoscono i problemi e le opportunità legati alla loro configurazione. Lo scopo di questo articolo è discutere l'importanza di una diagnosi appropriata degli spazi aperti per la rigenerazione dei grandi quartieri residenziali. A tal fine, il testo esplora in profondità tre diverse esperienze di rigenerazione urbana in Spagna. [Testo dell'editore].

Is part of

Territorio : 96, 1, 2021