Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Dipendenza da Internet e sensation seeking negli adolescenti : uno studio descrittivo

2021 - Franco Angeli

54-75 p.

  • Gli obiettivi di questo studio erano di valutare il grado di dipendenza da internet nella popolazione adolescente e la relazione esistente tra questo costrutto e la ricerca di sensazioni forti. Lo studio ha coinvolto 155 adolescenti frequentanti dei Centri di Aggregazione Giovanile di Brescia che hanno compilato il questionario sull'uso, abuso e dipendenza da internet (UADI2) e la Brief Sensation Seeking Scale (BSSS). I risultati hanno dimostrato che un sempre crescente numero di adolescenti, senza differenze di genere, abusa degli strumenti informatici o ne è dipendente per un tempo sempre maggiore nell'arco della giornata e si è confermata la correlazione con le dimensioni della sensation seeking riferite alla suscettibilità alla noia e alla disinibizione. Sono necessari ulteriori studi per identificare quali fattori influenzano l'elevata variabilità circa il tempo di connessione e le modificazioni legate ad un uso massivo dei device durante l'emergenza Covid19.
  • Questi studi sono molto rilevanti al fine di promuovere efficaci piani di promozione ed educazione all'utilizzo degli strumenti informatici, che coinvolgano bambini e adolescenti e i loro genitori. [Testo dell'editore].
  • This research aimed to evaluate the level of internet dependency among the adolescent population and its existing correlation with sensation seeking. A questionnaire on the use, abuse and internet dependency (UADI2) and the Brief Sensation Seeking Scale (BSSS) was submitted to a group of 155 adolescents who regularly attend Youth Aggregation Centers in Brescia. The results demonstrated that an increasing number of adolescents, regardless of the gender, abuse and depend on computing devices for evergreater period of time throughout the day and confirmed the strict correlation with the aspects of sensation seeking related to dullness susceptibility and uninhibited behavior. Additional studies are necessary to identify the factors that affected the high variability of the connecting time and modifications linked to a massive use of devices during the Covid19 pandemic.
  • Such studies are particularly relevant in order to promote effective promotional and educational plans about the employment of computing technology, involving children, adolescents and their parents. [Publisher's text].

Is part of

Psicologia della salute : quadrimestrale di psicologia e scienze della salute : 2, 2021