L'architettura delle ricostruzioni possibili : memoria, invenzione, utopia
19-37 p.
Nella dinamica delle trasformazioni urbane la catastrofe e momento di distruzione, ma anche punto di svolta che innesca nuovi processi inventivi. Dal trauma nasce l'occasione di prove progettuali che mirano non soltanto alla soluzione dei problemi, ma alla critica operativa e all'esplorazione del possibile e del nuovo. Nel paper si intrecciano visioni progettuali che intendono la costruzione della citta come luogo di origine e di ritorno del progetto di architettura e come espressione civile. [Testo dell'editore].
In the urban transformations dynamics the catastrophe is a moment of destruction, but also a turning point that triggers new inventive processes. From the trauma the occasion for design experimentations is born; they aim not only to solve problems, but also to constructively criticize and to explore the possible and the new. The paper interweaves design visions, which understand the construction of the city as the place of origin and return for the architectural project and as a civil expression. [Publisher's text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
DOI: 10.3280/ASUR2021-130-S1003
ISSN: 1971-8519
KEYWORDS
- Secondo dopoguerra, Milano, Citta, Trasformazioni urbane, Progetto urbano
- Post-war period, Milan, City, Urban transformations, Urban design