Ercolani, Andrea, 1969- Quando i libri hanno un senso (a proposito di R. Cantarella, G. Scarpat, Breve Introduzione a Omero) 2020 - Paideia rivista
Ercolani, Andrea, 1969- Quando i libri hanno un senso (a proposito di R. Cantarella, G. Scarpat, Breve Introduzione a Omero) 2020 - Paideia rivista P. 119-126 Is part of Paideia : rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria : LXXV, 2020 Articles from the same issue (available individually) Ai lettori Get article Teofanie omeriche e teofanie bibliche : archetipi della cultura europea? Get article Identikit del cattivo maestro : fisiognomica e retorica nella lettera 52 di Seneca Get article Parrisia : potenza del Pedagogo (Clemente Al., Paed. 1,11,97.3) Get article La parrhesia in Origene : in margine alle nuove Omelie sui Salmi Get article Homer, Evenus and the discovery of litotes Get article Non è una cosa seria : Seneca, i sillogismi e l'espressività comico-satirica nell'epistola 113. Get article Quando i libri hanno un senso (a proposito di R. Cantarella, G. Scarpat, Breve Introduzione a Omero) La morte di Zaccaria nel Protovangelo di Giacomo Get article Fecimus caelum nocens : il pensiero religioso di Seneca e la sua ritorsione tragica Get article La riscoperta del De ieiunio di Tertulliano nel Cinquecento : aspetti letterari e dottrinali Get article Quod quidam… IIIIII legere consueverunt (Hier. epist. 25,2) : qualche considerazione sulla trascrizione greca del Tetragramma Get article La teofania divina di Giobbe nel Liber apologeticus attribuito a Priscilliano Get article Penelope e le altre : le madri in Omero Get article L'ultima pagina della tarda Repubblica : De Re Publica : l'etica del civis e il modello catoniano : anche per il princeps Get article Pirgopolinice : un miles gloriosus rivedibile Get article Manil. 4,889 : aetheris oder aëris? Get article Oytos Katemaxeytai : le lodi a Roma di Conone omesse da Fozio Get article Cicero's Marius, Fr. 4 (Soubiran) Get article Una nota su due (sch. Od. 4,129a P.) Get article Praxill : PMG 749 (= PMG 897 = 14 Fabbro) e la sapienza di Admeto Get article Il Vergilius di Hor. carm. 4,12 Get article La Didone di Ungaretti tra Virgilio e Ovidio Get article Unanimiter nelle Res gestae di Augusto? Get article Fighting for Memory : Poets, Readers, and Texts in Stat. theb. 12,797-819 Get article Seneca e l'instabilità della fortuna Get article Lezioni divergenti da OGR all'interno della tradizione V di Catullo Get article Catullo nel terzo millennio : i romanzi Get article L'Agathe di Baudelaire, l'Arianna di Catullo e i paradisi perduti Get article Iam ualeat, quaeratque alium : un singolare addio all'amore nell'Hecatelegium I di Pacifico Massimi Get article Le fonti delle correzioni a Catullo nel ms. Parisinus Latinus 8458 Get article Sulle tracce del liber catulliano tra età tardoantica e alto Medioevo : Venanzio Fortunato Get article Textos paralelos : Catulo y Ovidio Get article Possibili nuove testimonianze per il Catullo di Giovanni Pontano Get article New research on the manuscripts of Catullus Get article Un singolare documento del Fortleben di Catullo nelle probationes pennae degli umanisti Get article Gotteslob in der Zeit : Sokrates und seine Vorredner in Platons Symposion Get article Rebus enim novis nova fingenda sunt nomina : esegesi, rinnovamento e dialogo nel cristianesimo dei primi secoli Get article Utraquismo e riferimento alla Chiesa antica nella Riforma boema Get article Zurück zur wahren Caritas : die theologische Neukonzeption der Armenfürsorge in der Reformationszeit am Beispiel der Landgrafschaft Hessen Get article Il sentimento del prossimo nell'etica tradizionale ebraica : ricorrenze e sviluppi del motivo dalle origini al Chassidismo Get article Schede Get article Libri ricevuti Get article Show more Information DOI: 10.1400/280289 ISSN: 2239-6381 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/280289