Applicazione e potenziamento del PIP (Pandemic Influenza Preparedness Framework) in ambito OMS : un'arma in più per affrontare le fasi successive al picco da Covid-19
9-15 p.
Il Pandemic Influenza Preparedness (PIP) Framework rappresenta il primo - e finora unico - modello teorico di riferimento, sviluppato dall'Organizzazione Mondiale della Sanita, per fronteggiare una crisi pandemica su scala globale. L'obiettivo e quello di definire una linea di azione comune, che superi le peculiarita legate ai meccanismi di funzionamento di ciascun sistema sanitario, e garantire la condivisione dei risultati nella ricerca di un vaccino e di altri benefici. Ricostruendone la genesi e l'evoluzione, il presente articolo mira mettere in luce il potenziale contributo del PIP nella fase post-contenimento del Covid-19, quando il disordine interessera soprattutto la dimensione politico-economica. In assenza di un nuovo patto mondiale, il PIP potrebbe rappresentare una base di partenza da potenziare per affrontare le sfide future. [Testo dell'editore].
Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS), accountability, governance sanitaria. Pandemic Influenza Preparedness (PIP) Framework, developed by the World Health Organization, is the only existing framework to face a global pandemic crisis. It is aimed to define a line of intervention which overcomes characteristics of health systems and allows the Member States at accessing to vaccines and other benefits. Besides reviewing its evolution, this article attempts to explore whether - and how - PIP could support future political and economic challenges engendered by Covid- 19. In the absence of a new global agreement, PIP may represent the first outline of a framework for reacting to the present pandemic crisis. Moreover, a revised and more robust version of PIP may increase preparedness to future health crises. [Publisher's text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2384-8804
KEYWORDS
- Pandemic Influenza Preparedness Framework (PIP),
- Pandemic Influenza Preparedness Framework (PIP), World Health Organization (WHO), accountability, health governance