Sicco, Debora Il ridicolo di parlare di me a me stesso : Voltaire e l'autobiografia fra reticenza e autopromozione 2019 - Fabrizio Serra Editore
Sicco, Debora Il ridicolo di parlare di me a me stesso : Voltaire e l'autobiografia fra reticenza e autopromozione 2019 - Fabrizio Serra Editore 125-135 p. Is part of Historia philosophica : International Journal : 17, 2019 Articles from the same issue (available individually) Falsehoods, never : The Truth, not to Everyone : Philosophy, Dissimulation, and Atheism in Paolo Sarpi's Correspondence and Pensieri Get article Post-Cartesian Demonology and Leibnizian Dynamics in Clemente Baroni Cavalcabò's L'impotenza del demonio (1753) Get article Introduzione Get article La biografia come campo di battaglia : le vite dei filosofi della prima modernità Get article I filosofi moderni scrivono di sé. Get article Un cuore di cristallo : Rousseau e l'autobiografismo filosofico Get article Tempo, esperienza e virtù : narrazioni di sé nella prima modernità tra giudizio personale e rifondazione della medicina Get article Il ridicolo di parlare di me a me stesso : Voltaire e l'autobiografia fra reticenza e autopromozione F. W. J. Schelling e l'autobiografia come riassunto della storia dell'Universo Get article Emerson profeta? : il ruolo del biografismo e dell'autobiografismo nel pensiero del filosofo di Concord Get article La scrittura del sé : soggetto, vita e memoria nell'autobiografismo filosofico Get article Autobiografie analitiche : ruolo storiografico, conformismo e autoinganno Get article Dilthey e la biografia : Note e recensioni tra il 1860 e il 1900 Get article Vite di Marx : usi ideologici e politici di una biografia Get article Critica Get article Show more Information DOI: 10.19272/201900501008 ISSN: 1824-095X Permalink: https://digital.casalini.it/10.19272/201900501008