Tabula gratulatoria 2019 - Leo S. Olschki P. 7-8 Is part of Memoria del chiostro : studi di storia e cultura monastica in ricordo di padre Pierdamiano Spotorno O.S.B. : archivista, bibliotecario e storico di Vallombrosa (1936-2015). - ( Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana ; 3) Chapters from the same volume (available individually) Tabula gratulatoria Premessa Get chapter Berta di Cavriglia tra inventio erudita e devozione popolare Get chapter Influenze e insediamenti vallombrosani in Francia? : nuove risposte per una domanda superata Get chapter La mobilità dei monaci nell'Ordine di Vallombrosa : Italia centrale e settentrionale, XI-XIV secolo Get chapter Montecassino in Umbria : una visita canonica dell'abate vallombrosano Bono di San Fortunato di Todi alla dipendenza cassinese di San Magno di Quadrelli a Montecastrilli (Terni) Get chapter Una fortunata conservatoria di Giovanni XXII per Vallombrosa (1322) Get chapter L'abbazia vallombrosana di Santa Cecilia della Croara (Bologna) nel XIV secolo Get chapter I monasteri vallombrosani della collina e montagna bolognesi nel periodo della decadenza : la visita pastorale del 1373 Get chapter Un piccolo monastero camaldolese nella diocesi di Fiesole in territorio di influenza vallombrosana : Santa Margherita di Tosina Get chapter L'abate di San Daniele in Monte Smeraldo Rustega († 1474) e l'abbazia di Santa Giustina di Padova alla luce di un testamento del 1450 Get chapter Federico Borromeo e Vallombrosa nel carteggio della Biblioteca Ambrosiana Get chapter Vescovi vallombrosani in età moderna Get chapter Il primo capitolo generale della Congregazione Vallombrosana-Silvestrina (26 aprile-8 maggio 1665) Get chapter Le regole per la cucina di Monte Oliveto Maggiore (sec. XVIII) Get chapter L'abate vallombrosano Francesco Maratti (1704-1777) lettore di botanica pratica alla Sapienza e prefetto dell'Orto Medico Accademico di Roma Get chapter L'archivio del monastero di San Bartolomeo di Ripoli a Firenze Get chapter Le visite pastorali del vescovo di Fiesole mons. Ranieri Mancini agli istituti religiosi maschili nel 1789 e 1790 : le visite all'abbazia di Vallombrosa Get chapter Per una storia dei Vallombrosani fra Otto e Novecento : San Giuseppe, un insediamento nella diocesi di Pescia Get chapter Il Cur Deus homo di Anselmo d'Aosta : ermeneutiche e prospettive Get chapter Un'inedita abbreviazione della Vita s. Iohannis Gualberti di Gregorio di Passignano (BHL 4400) Get chapter Al priore dormiglioso : comunicare per lettera alla fine del Medioevo Get chapter Il breviario trecentesco di San Pietro di Perugia : il manoscritto Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. Soppr. 461. Get chapter Il Breviario Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. Soppr. 461 : descrizione codicologica, paleografica e dell'apparato decorativo Get chapter Girolamo da Raggiolo e Giacomo da Pratovecchio : praeceptor e discipulus a Vallombrosa nella seconda metà del secolo XV. Get chapter L'ultimo Verino : i carmi in lode di San Giovanni Gualberto Get chapter Il canto liturgico nei libri della riforma tridentina (1568-1614) Get chapter Appunti sulla Miscellanea di Zanobi Piazza (1636) Get chapter Per un atlante degli insediamenti vallombrosani : proposta di scheda Get chapter Il monastero vallombrosano di Santa Prassede a Roma : caratteri dell'insediamento e vicenda urbana Get chapter Fra Diamante di Feo : un vallombrosano pittore nella Cappella Sistina (1478) Get chapter [Tavole] Get chapter La quale poi fu posta in San Salvj : osservazioni sulla destinazione e sulla cronologia del Battesimo di Cristo di Verrocchio e Leonardo Get chapter Artisti noti e meno noti per San Cassiano a Montescalari : Verrocchio, del Brina, Boccacci e Cornacchini in una descrizione della chiesa di Don Fulgenzio Nardi Get chapter Pierdamiano Spotorno : un grato e affettuoso ricordo Get chapter Show more Information DOI: 10.1400/276160 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/276160