Autonomia differenziata : un piccolo passo avanti
82-94 p.
Questa nota intende inserirsi nell'attuale dibattito sull'autonomia differenziata ex art. 116.3 della Costituzione, in particolare presentando alcuni spunti di analisi economica in materia di competenze e risorse da devolvere alle Regioni richiedenti. Ma, prima di affrontare tali problemi, è necessario richiamare in estrema sintesi gli antefatti politici in tema di autonomia regionale, che servono a chiarire il contesto in cui, a parere dello scrivente, vanno collocate le attuali richieste di "ulteriori forme di autonomia" avanzate dalle Regioni Emilia- Romagna, Lombardia e Veneto. [Testo dell'editore].
This note intends to enter into the current debate on differentiated autonomy (ex art. 116.3 of the Italian Constitution), presenting some starting points for an economic analysis about competences and resources for the applicant Regions. Previously, it is necessary to review briefly the political background on the regional autonomy to clarify the context in which, according to the writer, the present requests for "further forms of autonomy" - proposed by the Emilia-Romagna, Lombardia and Veneto Regions - will place themselves. [Publisher's text].
Is part of
Economia e società regionale : 3, 2019-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2038-6745
KEYWORDS
- Federalismo, autonomia, politiche pubbliche
- Federalism, Autonomy, Public Policies