Magnavacca, Adalberto Res gestae optimi Traiani : le imprese di Augusto rilette da Plinio il Giovane 2019 - Morcelliana
Magnavacca, Adalberto Res gestae optimi Traiani : le imprese di Augusto rilette da Plinio il Giovane 2019 - Morcelliana 494-519 p. Is part of Maia : rivista di letterature classiche : LXXI, 2, 2019 Workspace Quote Information ISSN: 2611-805X Permalink: http://digital.casalini.it/4584691 In this issue Premessa Trajan the Panegyrist : Pliny, paneg. 69-75 «Ab Iove princeps» : Traiano figlio di Giove Pliny's paneg. 82-88 and Trajanic literature and culture Traiano e la predestinazione al trionfo : appunti per uno studio della semantica trionfale nel Panegirico di Plinio il Giovane (Corto)circuiti visivi nel Panegirico di Plinio a Traiano «Nihil quale ante dicamus» : il Panegirico di Plinio e i suoi modelli The arts of self-imitation in Pliny (and the date of Panegyricus) Out of the past : Pliny's Panegyricus and roman historiography Modelli mitico-letterari nella rappresentazione dell'otium di Traiano (Plin. paneg. 81) The beast in his den : the domus Flavia and the rhetoric of enclosure in Pliny's Panegyricus Un presunto caso di copulativa con valore disgiuntivo in Plin. paneg. 44, 8. Pliny on the Nile : Panegyricus 29-32 Traiano custode e correttore del passato : la vicesima hereditatium in Plinio, paneg. 37-40 Deus militaris : moving across imperial space in Pliny's Panegyricus Res gestae optimi Traiani : le imprese di Augusto rilette da Plinio il Giovane Schede