Article PDF (0.09 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Msna : nuove vittime, nuove forme di reato? : possibili percorsi di accoglienza e integrazione

2019 - Franco Angeli

183-191 p.

Il presente contributo mira ad analizzare le eventuali modifiche intervenute, negli ultimi cinque anni, nell'area della devianza minorile, e nel circuito penale, in risposta ad un vigoroso flusso migratorio di minori stranieri non accompagnati che ha interessato in particolar modo il territorio siciliano, modificando soprattutto la "geografia sociale" di piccoli centri abitati e marcando una distinzione tra minori stranieri di prima e di seconda generazione. Il rischio, tuttora molto alto, e che gli interventi successivi all'accoglienza di un msna, derivino in un nonsense che alimenta soltanto razzismo e odio nella comunità locale. L'immigrazione dunque, in qualche misura, sembra aver contribuito a modificare la tipologia e l'incidenza di alcuni reati, ma e realmente cosi? L'articolazione dei procedimenti giudiziari a sua volta in che modo ha risentito della nuova utenza minorile?

Attraverso la lettura dei contesti sociali, l'analisi dei dati e il confronto multidisciplinare potranno generarsi utili spunti di riflessione sull'argomento. [Testo dell'editore].

Is part of

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 2, 2019