Basile, Cassandra La società-teatro : gioco, finzione, mimesi e conoscenza di sé in Kant 2019 - InSchibboleth edizioni
Basile, Cassandra La società-teatro : gioco, finzione, mimesi e conoscenza di sé in Kant 2019 - InSchibboleth edizioni P. 91-105 Is part of Pensiero : rivista di filosofia : LVIII, 1, 2019 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/270731 ISSN: 2532-7550 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/270731 In this issue Al lettore Le arti dinamiche, emblema di ogni conoscenza Rifare il principio : il sentiero neodrammatico Die wahre Stadt – die Stadt im Hause : dal racconto di un alessandrino Dal rito alla tragedia : lo strappo originario e l'invenzione del teatro Volto e carattere La società-teatro : gioco, finzione, mimesi e conoscenza di sé in Kant Una via europea al di là della tragedia : Lukács, Benjamin, Szondi Tempo perso : inerzia, danza e performance Il costituirsi della melodia come campo di forze : Richard Wagner lettore di Beethoven Il resto è musica Deve la filosofia tornare a teatro? Domande, risposte, domande Incontro col teatro La potenza del discorso Introduzione Sotto e sopra la terra Il tessuto della presenza : un incontro con Thomas Richards Luci dal sottosuolo : colloquio con Florinda Cambria Una sessione di canto