Giglioni, Guido La natura impara a leggere e scrivere : mente, mano e mondo nel Liber de sensu di Charles de Bovelles 2018 - Fabrizio Serra Editore
Giglioni, Guido La natura impara a leggere e scrivere : mente, mano e mondo nel Liber de sensu di Charles de Bovelles 2018 - Fabrizio Serra Editore 447-460 p. Is part of Bruniana e campanelliana : ricerche filosofiche e materiali storico-testuali : XXIV, 2, 2018 Workspace Quote Information DOI: 10.19272/201804102006 ISSN: 1724-0441 Permalink: http://digital.casalini.it/10.19272/201804102006 Permalink: http://digital.casalini.it/4452267 In this issue Ateismo : il termine e l'idea : per un confronto tra Bruno e Campanella Vedranno colui che hanno trafitto : sulla fortuna di una tradizione escatologica Per una misura delle passioni : hybrin sbennynai e thymò machesthai nei frammenti 43 e 85 DK di Eraclito Cardano : sognare gli affetti Introduzione La natura impara a leggere e scrivere : mente, mano e mondo nel Liber de sensu di Charles de Bovelles Il ruolo dell'immaginazione nel Liber de sensu di Charles de Bovelles From acedia to sapientia : Voices and Postures in Charles De Bovelles's De sapiente Un'anatomia cardiocentrica nel Rinascimento : il Liber de corde di Charles de Bovelles Bibliografia di Charles de Bovelles Henry Fagot : il nome della spia Le vedute di Baia e Pozzuoli nel Thesaurus philo-politicus di Daniel Meisner : una riflessione allegorica sulla fortuna e sul potere L'esprit du monde de Marsile Ficin dans la carte du Monde du tarot de Marseille Immagini di Democrito nelle edizioni delle Vite di Diogene Laerzio dal XV al XVIII secolo Recensioni Abbreviazioni e sigle ; Indice dei manoscritti (2018) ; Indice dell'annata XXIV (2018)