Article PDF (0.09 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
Acquisizione della cittadinanza e costruzione dell'identità personale : essere e sentirsi italiani
17-24 p.
Il dibattito sull'accesso alla cittadinanza è stato in questi ultimi anni concentrato sul rapporto fra ius soli e seconde generazioni. Ma al di là della revisione dei dispositivi (ovvero delle norme), cosa significa per giovani e adulti di origine straniera non essere cittadini italiani? Cosa vuol dire in termini concreti, nella vita quotidiana, essere "senza cittadinanza"? Non si tratta tanto di descrivere gli aspetti giuridici della materia, quanto piuttosto di mostrare - attraverso i percorsi scolastici, lavorativi, socio-assistenziali, del tempo libero - i rivoli entro cui il tema della cittadinanza si dirama e le traiettorie identitarie che stanno elaborando i figli dell'immigrazione. [Testo dell'editore].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- Cittadinanza, seconde generazioni, giovani, civismo, identità