Vitiello, Vincenzo Il destino di un filosofo : Giovanni Gentile - tra inizio e fine 2014 - InSchibboleth edizioni
Vitiello, Vincenzo Il destino di un filosofo : Giovanni Gentile - tra inizio e fine 2014 - InSchibboleth edizioni P. 167-189 Is part of Pensiero : rivista di filosofia : LIII, 1/2, 2014 Workspace Quote Information DOI: 10.1400/252570 ISSN: 2532-7550 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/252570 In this issue Al lettore L'attualismo di Gentile e la pigrizia del mondo Henry e Gentile : auto-affettività, autoctisi e auto-donazione N=1. L'empirismo integrale di Gentile e Bergson Pensée pensante et pensée pensée : quelle dialectique? L'occulta necessità della proposizione : Gentile, Scaravelli e la logica dell'astratto Di un semplice sentimento : alla radice di ogni distinzione : Gentile e la Filosofia dell'arte L'aporia del nulla e il problema del passato : Nietzsche, Gentile e il mythos di Parmenide Cogitare edax rerum Logica del pensare e logica del sentire in Giovanni Gentile Il destino di un filosofo : Giovanni Gentile - tra inizio e fine