Catalan, Tullia Introduzione 2015 - Viella P. 7-13 Is part of Fratelli al massacro : linguaggi e narrazioni della Prima Guerra mondiale. - ( I libri di Viella ; 216) Chapters from the same volume (available individually) Introduzione Geografia e politica nel razzismo antislavo : il caso dell'irredentismo italiano (secoli XIX-XX) Get chapter Linguaggi e stereotipi dell'antislavismo irredentista dalla fine dell'Ottocento alla Grande Guerra Get chapter Il nemico e gli altri nelle fonti slovene della Grande Guerra Get chapter Rinnegati di carta : narrazioni slovene sulla diserzione verso l'Italia nella Grande Guerra Get chapter L'immagine del nemico negli scritti di alcuni volontari giuliani Get chapter Ad altezza d'occhio : dispositivi visuali e sguardi sul nemico Get chapter Lo sguardo del ciclope. : spunti di riflessione sul cinema italiano della Prima guerra mondiale Get chapter 1914 : la mobilitazione degli spiriti nel Reich tedesco Get chapter Un dualismo nel sentire : Hugo von Hofmannsthal e la Prima guerra mondiale Get chapter La stampa ebraica italiana e il nemico durante la Prima guerra mondiale Get chapter It's a long way to Tipperary : le amnesie collettive della storia: l'Irlanda e la Grande Guerra Get chapter Grodek : il testamento poetico di Georg Trakl sul fronte galiziano Get chapter Indice dei nomi Get chapter Show more Information DOI: 10.23744/1179 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/1179