Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Verso una rappresentanza misurata? : strumenti e metodi di misurazione della rappresentatività datoriale

2017 - Franco Angeli

21-48 p.

  • A partire dalla constatazione delle molteplici forme di interrelazione tra scelte organizzative delle associazioni datoriali e sistema contrattuale, il saggio si sofferma sugli effetti della frammentazione rappresentativa datoriale sulla contrattazione collettiva di categoria. L'osservazione dell'estremo pluralismo rappresentativo datoriale e degli effetti nefasti di un uso eccessivamente disinvolto dei principi volontaristici sul sistema contrattuale induce a interrogarsi sulla necessità di strumenti normativi di misurazione della rappresentatività datoriale, anche in funzione di riduzione del caos contrattuale, derivante da alcune forme di contrattazione separata.
  • Nella parte finale del saggio, l'indagine sulle possibili tecniche di regolazione (selettiva) della rappresentanza datoriale si inserisce poi nel contesto del dibattito giuridico sulla possibilità di un intervento eteronomo di legificazione del sistema sindacale e si intreccia con l'interrogativo, ricorrente, sui limiti costituzionali dell'intervento legale in materia sindacale. [Testo dell'editore].
  • Starting from the consideration of the multiple forms of interactions between the organizational choices of employers' associations and the collective bargaining system, the essay focuses on the effects of the fragmentation of employers' representation on sectoral collective bargaining. The observation of the extreme pluralism of employers' organization and of the negative effects of voluntarism on the collective bargaining system leads the Author to reflect on the necessity of normative tools for measuring employers' representativeness (even with the purpose of reduce the contractual chaos, deriving from some forms of separate negotiation).
  • In the last part of the essay, the analysis on the suitable techniques of a (selective) regulation of employers' representation inscribes itself in the context of the legal debate about the possibility of a heteronomous intervention on trade unions' system and relates itself with the recurrent issue of the constitutional limitations of a legal intervention in trade unions' matters. [Publisher's Text].

Is part of

Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali : 153, 1, 2017