Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Il cinema in casa tua : la produzione di immagini amatoriali domestiche

2016 - Rubbettino

P. 203-214

  • Il cinema italiano del secondo dopoguerra ha narrato le trasformazioni della società in una straordinaria forma di diario pubblico. Il cinema amatoriale, in particolare il cinema di famiglia, ne rappresenta la controparte sconosciuta e può essere letto oggi in una visione d'insieme come autoritratto collettivo, frammentario e incompleto, ma in grado di restituire scorci altrimenti invisibili di un'epoca. Nel saggio vengono messi a confronto i modelli proposti dall'industria e quelli offerti dalla letteratura, la pubblicistica e i media con le pratiche d'uso del periodo e alcuni casi esemplari. [Testo dell'editore]
  • The Italian cinema after the World War II reproduces the social changes as an extraordinary “public diary”. Its unknown counterpart, the amateur cinema, in particular the home movies, reveals a collective selfportrait of the nation, fragmentary and incomplete but able to return unseen glimpses of an era. The article compares the models proposed by the industry and those offered by the literature, periodicals and media with the contemporary filmmaking practices and a few case studies. [Publisher's text]

Is part of

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : V, 2016