Studi (e testi) italiani : semestrale del Dipartimento di Italianistica e Spettacolo : 36, 2, 2015 2015 - Bulzoni
Studi (e testi) italiani : semestrale del Dipartimento di Italianistica e Spettacolo : 36, 2, 2015 [Scrittori in musica : i classici italiani nel melodramma tra Seicento e Novecento] 2015 - Bulzoni P. 1-382 Is part of Studi (e testi) italiani : semestrale del Dipartimento di Italianistica e Spettacolo. - Semestrale = Six-monthly Workspace Quote Available in parts Information ISSN: 2281-8065 Permalink: http://digital.casalini.it/3680988 SUBJECTS Italian, Romanian, Rhaeto-Romanic literatures In this issue Prefazione Introduzione all'italiano dei libretti d'opera Il Medoro ariostesco all'opera, tra eroismo e salti di classe Tronsarelli e la Catena d'Adone fra morte di Marino e messa all'indice del poema Suggestioni goldoniane nei libretti di Bertati Un Ariosto borbonico per una meteora di suc-cesso : l'Olimpia di Alessio Prati (Napoli, S. Carlo, 1786) Ancora sul Don Giovanni di Bertati Saul : da Alfieri a Salfi I classici italiani nei libretti di Da Ponte Cesarotti all'opera : appunti sulla librettistica ossianica Ginevra di Scozia di Gaetano Rossi per Giovanni Simone Mayr, o il caso empio e tristo del cavalier che avea troppo visto Beatrice di Tenda ovvero l'anti Ermengarda Eroine dantesche Der Dichter spricht... : la voce del poeta nel Torquato Tasso di Donizetti Francesco Maria Piave scrittore e librettista Griselda di Francesco Maria Piave : dalla fabula di Boccaccio al dibattito sul diritto coniugale Ercole Luigi Morselli, stella nascente del teatro italiano ai primi del '900, e il suo Glauco (dramma e libretto) per Alberto Franchetti (e Giovacchino Forzano) Fedra di D'Annunzio : trasformazioni di genere dalla tragedia al libretto I libretti di Riccardo Bacchelli fra tradizione e modernità Schegge (impazzite?) di Literaturoper : Gino Negri paradodecafonico e Gli indifferenti di Alberto Moravia Ancora una Vera Storia : Calvino per Berio Abstract Indice dei nomi