Article
Digital Version
Download | Copy/paste | Printing

Evoluzione dell'orizzonte di coscienza attraverso l'esperienza del limite

2001 - Franco Angeli

7-20 p.

  • Descrivendo brevemente lo sviluppo del concetto psichiatrico di borderline vengono e-videnziate alcune modalità tipiche attraverso le quali si manifestano le modificazioni cui va incontro una particolare visione del mondo (in questo caso quella propria della cultura psi-chiatrica e psicoanalitica occidentali) quando si confronta con nuovi aspetti della realtà, la cui esistenza non era stata precedentemente riconosciuta. Alla radice di tali modificazioni ci si imbatte nel confronto con il limite, attraverso le due modalità di: 1) esperienza del limite; 2) concetto di limite. Queste due modalità di relazione con il limite vengono poi utilizzate per una lettura in chiave psicologica del Prometeo incatenato di Eschilo e dell'Amleto di Shakespeare. Questa chiave di lettura suggerisce anche un punto di vista su temi attuali, quali quelli che si stanno presentando sullo scenario internazionale. [Testo dell'editore].

Is part of

Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 14, 2, 2001