2000 - Franco Angeli
Article PDF (0.63 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)
Il Sé come luogo d'incontro fra creatura e pleroma : un confronto tra Carl Gustav Jung e Gregory Bateson
79-96 p.
Per Jung le radici di ogni conoscenza affondano nella psiche la quale "è una realtà oggettiva accessibile alla ricerca mediante i metodi propri delle scienze naturali". Il lavoro pone a confronto il pensiero di uno studioso proveniente dalle scienze naturali quale Gregory Bateson con quello di C. G. Jung. In particolare vengono esaminati il "rapporto tra psiche e materia" descrivibile in termini di "relazione mappa-territorio" e la concezione del Sé come principale agente conoscitivo, "luogo di incontro di Creatura e Pleroma". Da questa comparazione emergono interessanti analogie delle due prospettive teoriche. [Testo dell'editore].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1971-8411