Licite o illecite? : le regole del bridge verso un nuovo linguaggio normativo
7-28 p.
L'analisi dell'apparato normativo su cui si basa il gioco del bridge può fornire - rispetto ai confronti classici, come ad esempio quello rivolto al gioco degli scacchi - nuovi punti di vista per approfondire la funzione di alcune regole. Per spiegare il ruolo della "dichiarazione", in particolare, che costituisce il momento più convenzionale nello svolgimento del gioco, sembra necessario aggiornare alcuni aspetti dello stesso linguaggio normativo, per trovare una definizione soddisfacente.
An analysis of the normative apparatus that underpins the game of bridge has the potential to furnish new points of view - compared to classical comparisons, such as with chess - for elaborating on the function of certain rules. In particular, an explanation of the role played by the âÂdeclaration', which constitutes the most conventional moment in the progress of the game, appears to call for an update of certain aspects of normative language itself, so as to achieve a satisfying definition.
Is part of
Sociologia del diritto : 1, 2016-
Articles from the same issue (available individually)
-
-
Information
ISSN: 1972-5760
KEYWORDS
- Abduzione, Alert, Bridge, Conte, Eidetico-costitutivo, Licita
- Abduction, Alert, Bridge, Conte, Eidetic-constitutive, Bidding